I Professionisti di Argo Lavorano Così
L’agenzia investigativa Argo risponde 24 ore su 24 al numero verde 800 800 070. Il primo contatto tra il cliente e l’agenzia avviene, quindi, con uno dei dipendenti interni all’azienda. Se il cliente vuole fissare un incontro concorda direttamente con l’operatore giorno e orario; qualora desiderasse, invece, informazioni più dettagliate sul suo caso e sui servizi Argo, la telefonata viene inoltrata al responsabile della divisione competente.
IL COLLOQUIO PRELIMINARE
Nel corso del colloquio preliminare – che avviene in genere negli uffici di Roma – il cliente incontra il responsabile della divisione competente, con il quale firma il mandato investigativo. L’operatore del back office raccoglie, quindi, le informazioni del caso, compilando una scheda informativa da cui si evincono le notizie più importanti per lo svolgimento del servizio.
Al cliente viene, dunque, assegnato uno Junior Manager che ha il compito di informarlo, aggiornarlo e farsi promotore delle sue richieste o rinnovate esigenze presso l’agenzia investigativa. Il team dell’agenzia investigativa è, infatti, costantemente in contatto con il cliente durante ogni fase dell’indagine, mettendolo al corrente dell’esito parziale del lavoro investigativo, dall’inizio fino alla sua conclusione. La trasparenza è, del resto, un elemento fondamentale dell’identità dell’agenzia investigativa Argo.
IL PROGETTO INVESTIGATIVO
A questo punto un team di esperti – formato dal responsabile della divisione, dal personale del back office, dal responsabile operativo e dagli agenti selezionati per il caso – si riunisce per studiare le informazioni disponibili e stilare un progetto investigativo. Questa è una fase essenziale che permette al team di ottimizzare tempi e costi, per arrivare in modo efficace ed efficiente all’obiettivo.
Nella strategia Argo nulla è lasciato al caso: gli agenti chiamati a svolgere l’attività operativa vengono selezionati sulla base di specifici criteri quali competenze tecniche, soft e hard skill ma anche qualità personali come l’empatia, la capacità di adattarsi e di essere persuasivi.
LA FASE OPERATIVA
La fase operativa, assistita dal lavoro “indoor” dei tecnici, ha inizio con un sopralluogo durante il quale si riscontrano le informazioni ottenute e prosegue con l’osservazione statica e dinamica da parte degli agenti investigativi. Vengono, così, raccolte le prove che consistono in materiale audio/video/fotografico e nella testimonianza degli investigatori.
Ogni giorno i responsabili di tutte le divisioni e gli operatori del back office si riuniscono per fare il punto sui casi in corso, per elaborare i progetti investigativi, monitorare lo stato delle indagini, delineare ulteriori piani d’azione laddove necessario. Conclusa la giornata di osservazione/pedinamento, i collaboratori inviano al back office un report giornaliero con il relativo materiale video-fotografico. Questi documenti vengono quotidianamente supervisionati dal responsabile della divisione competente, fino alla redazione del dossier investigativo finale.
Il dossier – con allegato il materiale video-fotografico – è il un documento ufficiale che descrive le evidenze emerse durante le fasi precedenti. Il report e il materiale audio/video/fotografico costituiscono il dossier investigativo, uno strumento utilizzabile in sede di giudizio come prova, avvalorata dalla testimonianza orale eventualmente resa dagli agenti e dai titolari di licenza investigativa.
L’agenzia investigativa – e più nello specifico l’investigatore privato che ha condotto le indagini – può infatti essere chiamata a testimoniare in sede di giudizio qualora necessario.
TUTELA DELLA PRIVACY E RISERVATEZZA
Consegnato il dossier investigativo al cliente, l’agenzia investigativa Argo rimuove ogni dato sensibile acquisito nel corso l’indagine. Questo in base a due principi sanciti da Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali: il cosiddetto principio della minimizzazione e quello della limitazione nella conservazione dei dati.
A tutela delle informazioni e della riservatezza dei propri clienti, l’agenzia investigativa Argo è certificata ISO 27001 dall’ente Certiquality (http://www.certiquality.it/products/ISO-27001/): lo standard Iso/Iec 27001 (Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni) è una norma internazionale che definisce i requisiti per realizzare un sistema di gestione delle informazioni il più possibile sicuro ed efficiente.
Infine, l’agenzia investigativa Argo ha designato – come stabilito dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali – la figura del Data Protection Officer (DPO) o Responsabile della Protezione dei Dati (RPD). Le sue delicate responsabilità consistono nell’osservare, valutare e organizzare la gestione dei dati personali, e dunque la loro protezione, all’interno dell’agenzia affinché siano trattati nel rispetto delle normative europee e nazionali.

Prenditi qualche minuto e invia le tue richieste, torneremo con una soluzione
ARGO INVESTIGAZIONI
H24 ☏ 800 800 070
Via dei Gracchi 32, 00192 Roma RM, Italia
Via dell'Arte 19, 00144 Roma RM, Italia (Spaces Works)
Via S. Pietro All’Orto 9, 20121 Milano MI, Italia
Via Legnano 27, 10128 Torino TO, Italia
ARGO INVESTIGATIONS
60, St Martins Lane, Covent Garden
London – WC2N 4JS – UK

Pagamenti Online o in Sede con tutte le più comuni Carte di Credito
Agenzia Certificata per la Gestione del Sistema di Qualità (ISO 9001) e gestione per la Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001)
Licenza Investigativa Protocollo Nr. 46633/Area | TER O.S.P. Rilasciata dalla Prefettura di Roma
P.I. 15137521009