Indagini Criminalistiche: Balistica Forense
La balistica forense è la scienza che si occupa della ricostruzione dei fatti relativi ad un delitto in cui sia stata utilizzata un’arma da fuoco, studiando quest’ultima, il moto dei proiettili e gli effetti di questi quando impattano sul bersaglio. In ambito forense, con il termine “indagine balistica” si intende quel complesso di esami tecnici relativi alle armi da fuoco o ai reperti direttamente connessi al loro impiego.
La balistica con specifico riferimento al moto dei proiettili, viene suddivisa in:
- Balistica interna: che studia il moto del proiettile all’interno dell’arma, sino alla fuoriuscita dalla canna;
- Balistica esterna: che studia il moto del proiettile nell’aria, sino all’impatto sul bersaglio;
- Balistica terminale: che studia gli effetti del proiettile quando attinge il bersaglio e che rappresenta il campo di indagine medico-legale;
L’indagine balistica ha per oggetto:
- la ricerca, la documentazione, il prelievo e la conservazione dei reperti di interesse balistico;
- l’esame delle caratteristiche tecnico-funzionali delle armi e la verifica di eventuali manomissioni, alterazioni e malfunzionamenti di quest’ultime;
- l’esame comparativo di proiettili, bossoli e loro parti;
- l’identificazione del calibro dei proiettili esplosi, la definizione dei colpi inesplosi nel caricatore e la ricerca dei residui dello sparo;
- l’interpretazione della descrizione e documentazione dei rilievi ambientali e testimoniali effettuati in fase di sopralluogo;
- la ricostruzione delle traiettorie, la dinamica degli eventi e la posizione fra vittima e sparatore;
- la determinazione della distanza di tiro e la stima della velocità dei proiettili;
- l’esame dei danni provocati agli ambienti, agli oggetti e ad eventuali veicoli presenti;
- la valutazione dell’epoca della morte e/o del ferimento della vittima, della causa e dei mezzi impiegati;
- del tempo di sopravvivenza della vittima e della possibilità di quest’ultima di compiere autonomamente azioni o spostamenti dopo il ferimento;
- l’identificazione del soggetto che ha sparato;
- la continua ricerca e sperimentazione;
- il trattamento informatico dei dati balistici;
- la gestione e l’aggiornamento del campionario delle munizioni.

Prenditi qualche minuto e invia le tue richieste, torneremo con una soluzione
ARGO INVESTIGAZIONI
H24 ☏ 800 800 070
Via dei Gracchi 32, 00192 Roma RM, Italia
Via dell'Arte 19, 00144 Roma RM, Italia (Spaces Works)
Via S. Pietro All’Orto 9, 20121 Milano MI, Italia
Via Legnano 27, 10128 Torino TO, Italia
ARGO INVESTIGATIONS
60, St Martins Lane, Covent Garden
London – WC2N 4JS – UK

Pagamenti Online o in Sede con tutte le più comuni Carte di Credito
Agenzia Certificata per la Gestione del Sistema di Qualità (ISO 9001) e gestione per la Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001)
Licenza Investigativa Protocollo Nr. 46633/Area | TER O.S.P. Rilasciata dalla Prefettura di Roma
P.I. 15137521009