Indagini Criminalistiche: Criminal Profiling
La profilazione criminale, meglio conosciuta come criminal profiling, consiste in una attività che coadiuva gli investigatori ad individuare soggetti criminali sconosciuti, dallo studio della scena del crimine. Il Federal Bureau of Investigation (FBI) è stata la prima forza di polizia ad applicare le tecniche del profilo criminale in supporto al lavoro investigativo in determinati reati di particolare efferatezza, senza apparente movente e con caratteristiche di serialità.
Il criminal profiling nasce dunque in seno al contesto statunitense e si concretizza in un approccio denominato Crime Scene Analysis. Il comportamento infatti rispecchia la personalità di un criminale durante l’esecuzione di un dato reato, e riflette le sue caratteristiche personologiche, ad esempio gli elementi presenti sul luogo in cui è stato commesso un omicidio possono consentire di identificare alcuni tratti appartenenti al reo.
La storia del colpevole e le vicende che hanno condotto allo sviluppo della sua personalità rendono conto delle sue azioni prima, durante e dopo il crimine. Il criminal profiling può suggerire molti elementi a chi investiga, ad esempio età, sesso, razza, stato coniugale, abitudini di lavoro e molto altro ancora, come la residenza in relazione con la scena del crimine, grazie anche al supporto del geographical profiling, che analizza tutti gli elementi collegabili al reato e grazie a variabili e software particolarmente sofisticati riesce a delimitare un’area geografica quale probabile luogo di residenza del reo.
Nonostante il criminal profiling nel nostro sistema giuridico non viene inquadrato come una fonte di prova, bensì come alternativo mezzo di ricerca delle fonti di prova, lo staff di Argo si avvale di esperti profiler per la ricerca di importanti elementi e risalire al profilo del criminale; il criminal profiling infatti viene utilizzato nella fase investigativa come aiuto ai metodi di indagine classici, quindi, almeno nel sistema giuridico italiano, il profiler non fornisce il nome del soggetto presunto autore, ma mira ad identificare la sequenza con cui gli eventi si sono verificati sulla scena del crimine (criminodinamica) e gli elementi che si trovano alla base della condotta criminale (criminogenesi), sono poi le investigazioni classiche ad associare tali informazioni all’individuazione del responsabile.

Prenditi qualche minuto e invia le tue richieste, torneremo con una soluzione
ARGO INVESTIGAZIONI
H24 ☏ 800 800 070
Via dei Gracchi 32, 00192 Roma RM, Italia
Via dell'Arte 19, 00144 Roma RM, Italia (Spaces Works)
Via S. Pietro All’Orto 9, 20121 Milano MI, Italia
Via Legnano 27, 10128 Torino TO, Italia
ARGO INVESTIGATIONS
60, St Martins Lane, Covent Garden
London – WC2N 4JS – UK

Pagamenti Online o in Sede con tutte le più comuni Carte di Credito
Agenzia Certificata per la Gestione del Sistema di Qualità (ISO 9001) e gestione per la Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001)
Licenza Investigativa Protocollo Nr. 46633/Area | TER O.S.P. Rilasciata dalla Prefettura di Roma
P.I. 15137521009