Investigazioni per Privati: Controllo Giovani
Il controllo dei giovani in generale e dei minori in particolare, è un servizio dell’agenzia investigativa Roma rivolto a tutti i genitori, tutori e/o curatori che si preoccupano dei comportamenti del figlio/a e delle sue frequentazioni, finalizzato a conoscere e a capire le abitudini, le relazioni e le amicizie del ragazzo/a.
La preoccupazione maggiore per i genitori, deriva dal timore che i propri figli possano essere entrati all’interno di “cattive” compagnie dalle quali è seriamente difficile uscirne.
Viviamo purtroppo in una società in cui i valori morali sono altamente compromessi e dove i punti di riferimento dei ragazzi sono sempre più difficili da trovare al di fuori della propria famiglia. Durante l’età adolescenziale è facile intraprendere una strada sbagliata, una strada che potrebbe avere delle pesanti ricadute sul futuro dei nostri figli. L’adolescenza è infatti una delle fasi più delicate della vita di un individuo, perché la personalità non è ancora ben strutturata e, conseguentemente, possono insorgere problemi comportamentali. Non bisogna trascurare infatti le problematiche degli adolescenti e le ricadute psicologiche che possono avere determinanti fatti, eventi o frequentazioni sul prosieguo di vita degli stessi (“giri” pericolosi, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, abuso di alcol, corse clandestine, bullismo, commissione di atti vandalici, taccheggio, danneggiamenti e altri reati, reiterate assenze scolastiche ingiustificate, prostituzione per regali e/o per pochi euro, etc.)
Spesso il genitore non riesce a cogliere le prime avvisaglie e a volte neanche i segnali di allarme successivi. Egli ha una visione della prospettiva generazionale dell’adolescente quasi sempre molto distante da quella del figlio/a e spesso il primo non è in grado di instaurare un dialogo costruttivo con il secondo. Non di rado i genitori, assorti dai molti impegni quotidiani, non percepiscono la gravità e il pericolo o semplicemente sottovalutano il problema di ciò che significa essere un adolescente. Instaurare un buon rapporto genitori – figli e conoscere bene la loro vita, le loro abitudini e le loro relazioni può essere un buon modo per proteggerli.
Al giorno d’oggi purtroppo, ogni giovane entra inevitabilmente a contatto, direttamente o indirettamente, con il tipo di situazioni sopra menzionate, ma quello che è opportuno accertare, prima di intraprendere azioni dirette verso il giovane, è la reale dimensione del problema, ovvero capire se il figlio entra dentro tali “giri” o se rifiuta di entrarci. E’ dunque prima di tutto necessario comprendere l’entità del controllo e quindi il carattere che il giovane stesso dimostra nei confronti di queste esposizioni al rischio.
La capacità di gestire queste situazioni dipende soprattutto dal giovane stesso. Ogni giovane è in grado, entro certi limiti, di far fronte al problema. Il genitore che tenta di proibire determinati comportamenti, non ottiene gli esiti sperati nella maggior parte delle volte, e lo sforzo rimane disatteso anche perché può esercitare pienamente la sua potestà e il suo controllo sul giovane solamente, se non esclusivamente, all’interno delle mura domestiche, poiché una volta che il giovane o il minore varca quei confini è sostanzialmente sciolto da ogni controllo genitoriale.
Vi è sicuramente da dire che alcuni atteggiamenti definibili come “difficili e diversi” possono essere semplicemente dovuti all’età o a determinate situazioni, vi è anche da dire però che ci sono delle situazioni dov’è assolutamente necessario intervenire prima che sia troppo tardi.
Il mondo giovanile è purtroppo un facile contenitore di fenomeni devianti e sarebbe inverosimile pensare che la droga o l’alcool non circolino in tale contesto.
Rivolgersi ad un’agenzia investigativa certificata che al suo interno ha investigatori privati professionali è in ogni caso utile per poter conoscere e circoscrivere la reale dimensione del problema. E’ opportuno, infatti, sia intervenire, attraverso l’ausilio di un investigato privato, preventivamente per conoscere ex ante certe situazioni e per fare in modo che non degenerino oppure intervenire ex post quando i segnali si fanno insistenti, con il rischio però di trovare una situazione già compromessa.
L’agenzia investigativa svolgendo un’attività di investigazione e di controllo, può monitorare e analizzare i comportamenti del giovane, accertando quali sono le compagnie, i luoghi e i locali di svago sovente frequentati dal minore, verificando l’eventuale assunzioni di droghe e/o alcool o la manifestazione di comportamenti criminosi quali bullismo, baby gang, vandalismo, o altro ancora.
L’agenzia investigativa Argo interviene con la massima professionalità e riservatezza per tutelare la salute e la vita dei vostri figli ed agisce tempestivamente risolvendo situazioni delicate. Grazie al nostro pool di investigatori privati giovani e dinamici si possono evitare situazioni di rischio, intervenendo tempestivamente per garantire il massimo sostegno al minore.
La lunga esperienza nel settore dell’agenzia investigativa permette di approfondire e documentare qualsiasi comportamento anomalo e potenzialmente pericoloso. Alla fine dell’indagine sarà redatta dall’agenzia investigativa una dettagliata relazione sulle compagnie frequentate dal giovane e sui comportamenti tenuti da quest’ultimo. L’obiettivo sarà quello di fornire ai genitori un reale quadro sulle relazioni intrattenute e sui comportamenti avuti dal figlio in assenza di un loro controllo, grazie al supporto di prove documentali quali fotografie e video-filmati, che potrebbero ritrarre lo stesso in situazioni considerate nocive e compromettenti per la sua crescita educativa.
Alla luce delle risultanze ottenute, i genitori potranno valutare la scelta di appropriate contromisure da intraprendere prima dell’aggravarsi delle situazioni, arginando così il problema. Qualora poi dovessero emergere scenari preoccupanti, il nostro team plurispecializzato (oltre ad un pool di investigatori privati a Roma nella squadra sono presenti infatti anche psicologi, avvocati e giuristi, ingegneri e altre figure professionali) potrà seguire il minore anche nel delicato percorso di reinserimento nella realtà.

Prenditi qualche minuto e invia le tue richieste, torneremo con una soluzione
ARGO INVESTIGAZIONI
H24 ☏ 800 800 070
Via dei Gracchi 32, 00192 Roma RM, Italia
Via dell'Arte 19, 00144 Roma RM, Italia (Spaces Works)
Via S. Pietro All’Orto 9, 20121 Milano MI, Italia
Via Legnano 27, 10128 Torino TO, Italia
ARGO INVESTIGATIONS
60, St Martins Lane, Covent Garden
London – WC2N 4JS – UK

Pagamenti Online o in Sede con tutte le più comuni Carte di Credito
Agenzia Certificata per la Gestione del Sistema di Qualità (ISO 9001) e gestione per la Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001)
Licenza Investigativa Protocollo Nr. 46633/Area | TER O.S.P. Rilasciata dalla Prefettura di Roma
P.I. 15137521009