Il legame tra soci è un po’ come quello tra coniugi all’interno di un matrimonio: ci si innamora di un progetto comune, si investono denaro ed energie nella sua realizzazione, si sposa il rischio d’impresa. Più alti sono gli obiettivi, più elevato l’azzardo. E, anche in questo tipo di relazione, è la fiducia reciproca il requisito fondamentale per un rapporto proficuo e duraturo.

Può accadere, però, che uno dei soci tradisca il vincolo, scegliendo di anteporre il proprio tornaconto personale agli interessi dell’azienda. Cosa fare, allora, quando ci si trova di fronte ad un socio infedele?

Che cos’è l’infedeltà aziendale

Con il termine infedeltà aziendale vengono identificati tutti quei comportamenti scorretti e dannosi per l’azienda, tenuti da dipendenti e soci infedeli, che violano l’obbligo di fedeltà professionale verso il proprio datore di lavoro e/o socio. L’infedeltà aziendale trova fondamento nell’articolo 2105 del Codice Civile, che recita: “Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l’imprenditore, né divulgare notizie attinenti all’organizzazione e ai metodi di produzione dell’impresa, o farne uso in modo da poter recare ad essa pregiudizi”. Chi ha comportamenti di questo tipo danneggiano gravemente il funzionamento e la sopravvivenza dell’azienda, mettendo a rischio non solo il bilancio societario ma anche i posti di lavoro che questa garantisce. Un esempio molto diffuso di infedeltà è quello in cui un socio, pensando di agire indisturbato, contatta alcuni clienti dal portafoglio aziendale con lo scopo di aprire, di lì a breve, una sua attività nello stesso settore.

Investire in sicurezza

Nel caso in cui si sospetti che un socio sia infedele, e che quindi metta in pratica atti di concorrenza sleale o comunque lesivi nei confronti dell’azienda, è possibile richiedere l’intervento di un’agenzia investigativa. Obiettivo delle indagini è quello di scoprire e di provare gli eventuali atti illeciti e scorretti, i comportamenti contrari ai doveri di fedeltà aziendale, come, ad esempio, la divulgazione di informazioni riservate, gli atti di sabotaggio aziendale o di spionaggio industriale. Si tratta di investire nella sicurezza della propria azienda, tutelandone gli interessi e, quindi, salvaguardandone la longevità.

Perché rivolgersi ad Argo SpA

In conclusione, nel mondo del lavoro è importante potersi fidare del proprio socio e, per farlo, diventa utile reperire informazioni proprio sul conto di chi lavora a stretto contatto con noi ogni giorno.

Argo SpA è da tempo attiva nel controllo della lealtà dei soci. Il pool di investigatori dell’agenzia investigativa, attraverso indagini mirate, fornisce le prove per far condannare i soci infedeli, tutelando l’azienda e le famiglie di lavoratori a questa legate. L’agenzia è, infatti, particolarmente competente nel settore della sicurezza aziendale, delicato ambito in cui l’esperienza e la professionalità del team di Argo SpA sono a disposizione degli interessati, per affrontare con loro qualsiasi problema possa compromettere la sopravvivenza di una società.

<<Per saperne di più>>

 

 

TEL H24 : ROMA : +39 06 39738131 MILANO : +39 02 80897079 TORINO : +39 011 0252907 LONDON : +44 2081878443 TEL H24 : ROMA : +39 06 39738131 MILANO : +39 02 80897079 TORINO : +39 011 0252907 LONDON : +44 2081878443 TEL H24 : ROMA : +39 06 39738131 MILANO : +39 02 80897079 TORINO : +39 011 0252907 LONDON : +44 2081878443 TEL H24 : ROMA : +39 06 39738131 MILANO : +39 02 80897079 TORINO : +39 011 0252907 LONDON : +44 2081878443