Nasce Argo Learning, divisione interna di Argo S.p.A. interamente dedicata all’insegnamento di materie, tecniche e metodologie applicate alle investigazioni. Dopo il forte sviluppo degli ultimi anni, Argo si mette in prima linea e decide di condividere – con la partecipazione di esperti in settori attigui alle indagini investigative – le conoscenze acquisite sul campo.
L’apertura che l’azienda compie è mossa dalla necessità di formare tecnici del settore ed esperti delle nuove aree investigative, figure sempre più difficili da reperire nel mercato del lavoro attuale.
È da qui che ha deciso di realizzare l’unità dedicata alla formazione. Anche se nessuna scuola potrà mai sostituirsi all’esperienza, a nostro avviso rimane vero che maggiori competenze si acquisiscono, tanto più sarà facile entrare o crescere nel mercato del lavoro.
L’atteggiamento delle aziende verso la formazione è un tasto dolente: si cerca di investire nel capitale umano presente in azienda, perché per tutte le imprese, a maggior ragione per un’agenzia investigativa, il know-how acquisito in anni di lavoro vale oro.
Quindi perché condividerlo con discenti che potrebbero andare ad operare altrove o da concorrenti diretti di Argo?
Riteniamo che la professionalità in generale, ma tanto più se tecnica e settoriale abbia bisogno di moltissime ore di studio. Per diventare esperti di qualsiasi materia – privacy, cybersecurity, legal, osint, etc – sono necessarie moltissime ore di applicazione. Il nostro obiettivo è dare tutto quel che possiamo, orientando i professionisti nella babele di tematiche con cui si interfaccia la nostra agenzia investigativa.
Non abbiamo la pretesa di toccare tutti i temi possibili, né approfondirli completamente: sarebbe impossibile in 50 ore. Quel che possiamo fare è però fungere da bussola e iniziare a far comprendere – scendendo quanto più nel pratico possibile – come si lavora con alcune discipline.
La prima edizione del corso “Investigation&Intelligence” sarà sostenuta da 10 docenti per 8 lezioni ed è stata realizzata alternando teoria e pratica. Affronterà la disciplina privacy e le investigazioni aziendali, ma anche le indagini difensive, la digital forensics e molto altro.
Per chiunque volesse approfondire il primo passo di Argo Learning, tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo https://www.learningargo.com/.