Nessuno dei numerosi studi sui predittivi dell’infedeltà nei rapporti di coppia aveva mai considerato il tradimento in una precedente relazione come un possibile fattore di rischio in un rapporto sentimentale successivo. “Se hai tradito in passato, sarai più predisposto a farlo di nuovo”, lo sostiene Kayla Knopp, ricercatrice dell’Università di Denver che ha presentato i risultati della sua ricerca alla American Psychological Association Convention di Washington D.C.
Lo studio è stato incentrato principalmente sui fattori tipici del tradimento seriale e sull’analisi del ruolo che può assumere l’infedeltà in una relazione per prevedere il tradimento nel corso delle successive.
L’esperta, insieme al suo team di ricercatori, ha esaminato per 5 anni 484 persone non sposate, tra i 18 e i 34 anni, che avevano intrapreso almeno due relazioni nel periodo di studio. I risultati mostrano che chi aveva tradito in precedenza ha una probabilità considerevolmente maggiore di tradire nella relazione successiva, rispetto a chi è sempre rimasto fedele. Ogni 4/6 mesi è stato chiesto ai soggetti interessati se avessero tradito il proprio partner e se sospettassero di essere stati a loro volta traditi. Il 44% non era rimasto fedele e la probabilità di infedeltà si è dimostrata tre volte superiore per coloro che avevano avuto esperienze fedifraghe anche nella precedente relazione. “Il passato ci può aiutare a prevedere il futuro”, spiega la Dott.ssa Knopp.
Chi era a conoscenza di avere subito un tradimento in una relazione passata era diventato più scaltro nel leggere i segnali comportamentali del proprio partner e aveva il doppio delle probabilità di avvertire il famoso campanello d’allarme.
Coloro i quali hanno dubitato della lealtà del partner nella relazione precedente, senza averne avuto conferma, hanno una probabilità quattro volte maggiore di sospettare nuovamente dell’infedeltà, rispetto a chi non ha mai dubitato del proprio partner.
“Non sono turbato perché mi hai tradito, ma perché non potrò più fidarmi di te” diceva Jim Morrison.
Sebbene i risultati non possano rappresentare il comportamento generale dell’individuo, suggeriscono sicuramente una chiave di lettura interessate delle dinamiche relazionali di coppia.
Se il passato ci consente di poter prestare maggiore attenzione in futuro, forse conviene tendere l’orecchio.
La verità rende liberi, liberati dai dubbi.
Se sospetti un tradimento e vuoi ricevere maggiori informazioni sulle frequentazioni del tuo coniuge, contatta l’agenzia investigativa Argo.
☏ 800 800 070 | 347 5423612 | 333 3108589
info@www.argoinvestigazioni.com
ROMA
Via dei Gracchi, 32
MILANO
Via San Pietro All’Orto, 9
Riferimento Bibliografico
- Knopp, S. Scott, L. Ritchie, G. K. Rhoades, H.J. Markman, S. M. Stanley, (2017) Once a cheater, always a cheater? Serial infidelity across subsequent relationships, Archives of Sexual Behavior.